Sono un web product manager [ogni volta che mi fanno questa domanda mi chiedo perchè non ho fatto un mestiere che ha una definizione semplice e puntuale. Che sò: idraulico, giardiniere, falegname, dottore, avvocato...]. Lavoro da un paio di anni in Banzai Consulting e sono appassionato della mia professione. Questo blog è nato per pura deformazione professionale ed oramai mi ci sono affezionato ;-)
Il sito AppAppeal.com ha creato una rappresentazione di tutti i siti web, i social network, i blog e le aziende che hanno generato ambienti web 2.0. Potete visualizzare la mappa che è composta da 1001 loghi....è utile questa informazione che ho scritto? Non credo...ma è venerdì, sono cotto e non ho potuto fare di meglio!
In Italia a meno di un mese dalla commercializzazione dell'iPhone si conoscono solo i prezzi dell'apparato sbloccato (cioè senza contratto). In Gran Bretagna e Germania sono già ufficiali i prezzi:
Gran Bretagna - 02 1) iPhone 8giga a costo zero con canone a 18 mensilità da 57 a 95 euro al mese 2) iPhone 8giga a 125 euro con canone a 18 mensilità da 38 euro 3) iPhone 16 giga con canone a 18 mensilità da 95 euro al mese
Germania T-Mobile 1) iPhone 8\16giga a costo 1 euro con canone di 89 euro al mese 2) iPhone 8\16 giga a costo 19,95 euro con canone di 69 euro al mese 3) iPhone 8\16 giga al costo di 249,95 euro con canone di abbonamento di 29,95 euro al mese
Come immaginavo sul sito Tim è presente una sezione che annuncia la vendita dell'iPhone 3G al 'modico' prezzo di 499 euro per la versione 8 giga. se si desidera acquistare la versione 16 giga il costo è di 569 euro!!!
Il cartello Tim-Vodafone ha deciso che il prezzo dello smartphone Apple deve essere circa il doppio del prezzo di vendita degli altri 70 paesi in cui sarà venduto...
Per farla breve il prezzo giusto in Italia dovrebbe essere compreso tra i 199-299 euro con un contratto a due anni con traffico voce e dati dal costo non superiore ai 30-40 euro al mese. Cosa ne pensate? Se voltete compilate il sondaggio che ho inserito nel blog.
Finalmente ho sentito in questi giorni alla radio lo spot che promuove il servizio voip per telefoni cellulari dotati di connessione wi-fi. Noverca è un partner Nokia ma il servizio può essere applicato a numerosi telefoni cellulari di recente produzione che siano dotati preferibilmente di tecnologia wi-fi. Tramite questo servizio è infatti possibile effettuare telefonate voip (cioè collegandosi tramite il wi-fi ad internet) senza usare la rete gsm! Non solo, le tariffe sono incredibilmente inferiori a quelle gsm di wind, tim, vodafone e 3. Diciamo che una delle offerte Noverca prevede una tariffa di 0,016 centesimi al minuto con tariffazione al secondo. Inoltre è possibile disporre di un numero fisso da associare al servizio. In pratica un telefono cellulare dotato di wi-fi può diventare sia un telefono mobile che fisso. E' possibile attivare nella propria abitazione una ADSL flat, collegare un hot spot wi-fi e tramite un telefono cellulare con wi-fi ed un contratto Noverca (15 euro l'anno) avere un numero mobile (wind, tim, vodafone, 3, poste) e un numero fisso. Quando si esce da casa e quindi dalla copertuta wi-fi il telefono si scollega dal servizio Noverca e quindi non si è reperibili sul fisso. Se si dispone di tanti soldi da buttare è possibile collegarsi a Noverca in giro per la città ma in modalità UMTS (visto che la copertura wi-fi è quasi inesistente). Ho provato il servizio sul mio nokia E51 e funziona benissimo. Ho caricato 5 euro ed ho fatto un numero spropositato di telefonate che non è possibile fare con le tariffe degli operatori mobili.
L'ambientazione, il testo della canzone e la sequenza di immagini, rendono, questo spot tv per il lancio di tre nuovi modelli del mitico scooter Lambretta della Innocenti negli anni 60, un esempio di comunicazione pubblicitaria incredibilmente efficace nalla sua semplicità.
E' disponibile un nuovo componente aggiuntivo per Firefox : si chiama Yourank ed è un assistente personale per il tuo browser. Forse sarebbe più corretto che è un assistente per te che lo utilizzi visto che una volta installato memorizza la tua navigazione web. Grazie a questo servizio disponi di una pagina personale dove puoi visualizzare la cronologia della tua navigazione ma anche sapere il trend delle parole più ricercate dalla community degli utenti che utilizzano Yourank. Inoltre il servizio ti facilità la reperibilità delle informazioni quando usi un qualsiasi motore di ricerca: infatti YouRank ti propone il risultato della navigazione degli altri utenti della community e ti permette di sfruttare il lavoro di migliaia di altri navigatori per arrivare senza fatica ai risultati migliori.
Perchè utilizzare solo la localizzazione tramite antenna GPS se è possibile utilizzare un mix di tecnologia che ti permette di offrire un servizio molto più preciso e ricco di integrazione con le applicazioni presenti sul tuo apparato mobile?
L'iPhone 3G permette infatti di utilizzare la localizzazione tramite la ricezione del segnale stallitare GPS ma tramite la tecnologia A-GPS che utilizza anche la posizione del telefono in una deteminata cella GSM o in prossimità di un segnale hot spot Wi-Fi. In pratica ha diversi livelli di posizionamento: massimo dove tutti e tre i segnali indicano la posizione (GPS, GSM, Wi-FI) oppure in cui due oppure uno solo di questi segnali interpretano la posizione dell'apparato mobile. L'ingegno meccanismo è stato brevettato dalla società Skyhook e sembrerebbe offrire un livello di localizzazione estremamente puntuale. Questo servizio sull'iPhone permetterà quindi non solo di avere mappe geo referenziate ma anche di associaregeo tag alle foto scattate per poi pubblicarle su Flickr oltre alla possibilità di avere informazioni in tempo reale sul meteo e sul traffico di dove ci si trova con il proprio iPhone.
La nota stampa sul sito di Vodafone conferma i 'rumors' sul prezzo dell'iPhone in Italia: 499 euro per la versione 8 Giga e 569 euro per quella a 16 Giga. Il 'melafonino' può essere acquistato a questi prezzi privo di contratto oppure in comodato d'uso (si presume a 24 mesi) scegliendo un piano tariffario (si presume Vodafone Facile). Tim offrirà una proposta del tutto identica.
Sono a dir poco sconcertato. L'iPhone negli usa avrà un prezzo di lancio di 199 dollari cioè circa 150 euro al cambio (la versione 16 Giga sarà in vendita a 299 dollari). Quello che mi chiedo è quanto ci ritenete stupidi? E' già possibile acquistare iPhone prima versione su e-bay "regolarmente craccati" o comunque da craccare in pochi minuti. L'iPhone 3G non è neanche bloccato ed è quindi possibile acquistaro negli USA a 199 dollari (150 euro) ed inserire la propria SIM wind, tre, vodafone o tim...
In effetti c'è un asterisco sul prezzo in dollari dell'iPhone che recita: "...Requires new 2-year AT&T rate plan, sold separately". Quindi il prezzo è legato ad un contratto con l'operatore di telefonia americano? Vabbè ma tanto si cracca!
Gli amici Simone e Fabrizio terranno lo spettacolo "Le Faremo Sapere" di improvvisazione teatrale con la compagnia "I bugiardini" il 16 e 17 giugno alle ore 21 presso il Teatro "Lo spazio" a via Locri 42 (zona San Giovanni traversa di via Sannio). Per chi non conosce l'improvvisazione teatrale ma soprattuto per chi non conosce quei bigiardini di Simone e Fabrizio e vuole ridere e divertirsi non deve fare altro che che chiamare il numero 06.77076486 oppure scrivere un'email info@bugiardini.it per informazioni e prenotazioni. Di seguito lo spot dello spettacolo.
Dalle 19 di oggi ora italiana è ufficiale: l'iPhone 3G sarà in vendita in Italia! Steve Jobs, durante il Keynote, ha reso la notizia ufficiale oggi al WWDC 2008, l'incontro mondiale degli sviluppatori Apple. In home page di Apple.it troverete un'immagine gigante dell'iPhone con lo slogan:
iPhone 3G L'iPhone che aspettavate. In arrivo l'11 luglio.
Le caratteristiche principali che lo differenziano dalla prima versione presentata circa 1 anno fa sono: capacità di elaborazione migliorata, dimensioni più ridotte, scocca in palstica e in due diverse colorazioni (bianco e nero ma solo per la versione 16 giga), maggiore durata della batteria, sistema audio migliorato, antenna GPS integrata e sistema di navigazione satellitare. Inoltre Apple offre il servizio Mobile Me che consente di avere una sincronizzazione simultanea di Mac-Pc-Iphone dei contatti, dei messaggi, delle foto e quant'altro.
Sarà in vendita in Italia (e in altri 70 paesi) tramite Vodafone e Tim. Non è ancora ufficiale il prezzo italiano. Negli USA il nuovo iPhone sarà in vendita a 199 $ per la versione con memoria da 8 Giga e a 299$ per la versione a 16 ma non ho forti dubbi sulla 'traduzione' del prezzo in euro...
Tim e Vodafone annunceranno la vendita della nuova generazione di iPhone in Italia subito dopo la comunicazione ufficiale di Apple Italia e solo do po che Steve Jobs avrà parlato alla conferenza mondiale degli sviluppatori Apple 2008 (WWDC) il 10 Giugno. Le indescrezioni sono molte sulla Rete: più sottile del 22%, durata della batteria migliorata, tecnologia UMTS...quello che vorrei sapere è se sarà in comodato d'uso con i due operatori italiani oppure sarà acquistabile liberamente con una qualsiasi pre pagata. Il Correie della Sera dell'8 giugno scrive che sarà in vendita solo con contratto a 90 euro al mese...Tanto lo sappiamo tutti che si può "craccare"cioè sbloccare in 10 minuti per poi utilizzarlo con qualsiasi sim! Aspettiamo gli annunci ufficiali.
Dall'8 al 10 Giugno a New York si terrà la 12esima edizione del Webby Awards. L'evento è organizzato e promosso da The International Academy of Digital Arts and Sciences. Inutile dire che mi piacerebbe andare e respirare un pò di aria newyorkese ma soprattutto partecipare all'avento per vedere dal vivo come si fa il vero web. Ogni anno la giuria è composta da personaggi di spicco di grandi aziende tecnologiche ma anche da artisti e creativi. Quest'anno tra i membri dalla giuria ci saranno tra gli altri: Beck, David Bowie e Matt Groening.Le categorie per i premi sono suddivise in: Websites Interactive Advertising Online Film & Video Mobile che a loro volta sono suddivise in varie sotto categorie. Questo evento è uno sguardo sui Digital Media e sulle idee all'avanguardia in questo settore e come ogni anni mi riprometto di andare ma sono sempre qui alla mia postazione. Al Webby Awards abbiamo una rappresentanza italiana nella persona di Mirco Pallera e Alex Giordano co-founders e directors di NinjaMarketing.it. Se volete potete guardare la galleria con i vincitori delle passate dizioni a questo indirizzo.
Ecco come fare marketing non convenzionale per il lancio di una linea di t-shirt la human upgrades. Quello che stupisce è il contenuto del sito che propone la possibilità di modifiche del corpo umano: upgrade del corpo per migliorare laddove l'evoluzione non è riuscita ad arrivare. Si trovano quindi foto estremamemente di impatto con persone con una sola narice, strani capezzoli e parti intime improbabili...