set
22
2009
Ascolto il mio amico Guido. Non vi spaventate è un pò tetro al buio con il capuccio ma suona che è una meraviglia!Video clips at Ustream
the multimedia thinking
- Che lavoro fai? Di cosa ti occupi?
Sono un web product manager [ogni volta che mi fanno questa domanda mi chiedo perchè non ho fatto un mestiere che ha una definizione semplice e puntuale. Che sò: idraulico, giardiniere, falegname, dottore, avvocato...]. Lavoro da un paio di anni in Banzai Consulting e sono appassionato della mia professione. Questo blog è nato per pura deformazione professionale ed oramai mi ci sono affezionato ;-)
set
22
2009
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags Video Streaming
Ascolto il mio amico Guido. Non vi spaventate è un pò tetro al buio con il capuccio ma suona che è una meraviglia!Video clips at Ustream
set
21
2009
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags apple , iPhone , iphone 3g , iphone 3G S , itunes , Media Culture , operatori mobili , Widget
Un piccolo consiglio per migliorare la durata della batteria del vostro iPhone. Eseguite queste semplici impostazioni:
Quindi per quale motivo un iPhone con una batteria che è meno della metà di qulla di un pc portatile ma con le stesse funzioni (o quasi) dovrebbe durare di più?
set
21
2009
Post di Unknown | Commenti: (1)
Tags digital media , Libro mondo , Media Culture , social media , social network , tg ugc , ugc , usa , User Centered Design , web 2.0 , web 3.0 , World Wide Job
Questa mi mancava, devo ammetterlo: Fred è una star negli Stati Uniti grazie alle sue performance su Youtube. Ha una vocina stridula e un pò inquietante. E' diventato talmente famoso che stanno per girare un film con lui come protagonista! Fred è un personaggio di fantasia inventato e interpretato dal 16enne Lucas Cruikshan che oramai partecipa a serate Tv e comparsate varie. L'enfant prodige ha creato un piccolo impero con tanto di sito dove comprare t-shirt, pupazzetti e tanto altro...
set
14
2009
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags facebook , Media Culture , social network , social studies , web 2.0
Per ora solo per alcuni beta tester è disponibile una versione 'fat-free' di Facebook: si chiama Facebook Lite e potete trovarla al seguente indirizzo http://lite.facebook.com/. Per potervi accedere e provarla in anteprima dovete prima modificare dalle vostre impostazioni la lingua da 'italiano' a 'english uk'. Mark Zuckerberg sembra essersi ispirato a Twitter per la sua semplicità e immediatezza di utilizzo. Chissà se diventerà la nuova interfaccia di Facebook oppure un'opzione delle impostazioni.
set
10
2009
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags architettura informazione , banzai.it , blogosfera , digital generation , Libro mondo , Paolo Ainio , Web Culture
Liquida, società del Gruppo Banzai, ha acquistato Blogbabel. Le due realtà hanno come obiettivo quello di aggregare pensieri, parole, foto, video e quantaltro arrivi dalla Blogosfera italiana.
set
09
2009
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags apple , Hi-Tech , iphone 3g , iphone 3G S
Tante le novità da Cupertino, l'iPod con video camera, registratore vocale e radio FM, forte ribasso di prezzi per aggredire ancora di più il mercato ma finalmente Steve Jobs è tornato! Anche se devo dire che l'impressione è quella di uno scheletrino con una voce molto flebile...
set
01
2009
Post di Unknown | Commenti: (1)
Tags android , augmented reality , graphical user interface , iPhone , iphone 3g , iphone 3G S , Real Life , ugc , User Centered Design , web 2.0 , web 3.0 , Web Culture
Nonostante sia un Geek pensavo che certe cose non le avrei viste io direttamente ma le generazioni future...
Il navigatore satellitare Wikitude Drive sembra uscito direttamente da un film di fantascienza come Minority Report o Terminator dove era possibile osservare la realtà circostante e ricevere dati e informazioni su di essa attraverso dispositivi di vario genere. Come se non bastasse, oltre all'utilizzo di questa nuova tecnologia (denominata augmented reality in italiano realtà aumentata), il navigatore Wikitude Drive si basa su punti di interesse che possono essere alimentati e condivisi da altri utenti attraverso il sito web http://www.wikitude.me/.
Per ora ho solo letto e visto video sul Web ma ho bisogno di vedere e toccare questa "tecnologia aliena che viene dal futuro". Riesco già ad immaginare gli sviluppi futuri come ad esempio un navigatore integrato nel parabrezza di un'automobile o nella visiera del casco...
L'applicazione Wikitude Drive sarà disponibile sia per smartphone iPhone sia per smartphone sistema operativo Android.
© All Rights are Not Reserved. Gaetano Anzisi