ott
26
2007
the multimedia thinking
- Che lavoro fai? Di cosa ti occupi?
Sono un web product manager [ogni volta che mi fanno questa domanda mi chiedo perchè non ho fatto un mestiere che ha una definizione semplice e puntuale. Che sò: idraulico, giardiniere, falegname, dottore, avvocato...]. Lavoro da un paio di anni in Banzai Consulting e sono appassionato della mia professione. Questo blog è nato per pura deformazione professionale ed oramai mi ci sono affezionato ;-)
ott
26
2007
Post di Unknown | Commenti: (1)
Tags Web Culture , World Wide Job
Ecco la notizia in inglese sul time online relativa alla legge Levi-Prodi (link).
Su News Food Italia trovate una sorta di sintesi traduzione dell'articolo in inglse (link).
ott
26
2007
Post di Unknown | Commenti: (1)
Tags Group Centered Design , social design , social network , User Centered Design , Web Culture , World Wide Job
Non posso che divorarmi questo prezioso documento di studio e di analisi durante il week end ormai alle porte: Elementi teorici per la progettazione dei Social Network di Gianandrea Giacoma e Davide Casali. Per chi fosse interessato al documento in PDF con licenza creative commons ecco il link diretto. Se siete proprio appassionati e volete dare un vostro contributo qui troverete il wiki di Bzaar.net
P.S.
Grazie ad Alberto e Cristiano per la segnalazione!
ott
25
2007
E' di qualche giorno fa l'attacco mediatico di Greenpeace nei confronti della Apple ed in particolare dell'iPhone. Le analisi effettuate sul l'iper gadget confermano che la Apple continua a produrre apparati che contengono composti a base di bromo e PVC...
Sono triste per le sorti del Pianeta Terra e immediatamente è stato affrontato il problema nell'ufficio dove lavoro inserendo nella raccolta differenziata dei rifiuti un nuovo raccoglitore :-)
ott
22
2007
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags web 3.0 , Web Culture
...così mi distraggo un pò. Da quando non mi insulti più il mio misero blog non ha più raggiunto la vertigionosa punta di 15 utenti unici ed 8 commenti. Nel caso ti fossi dimenticato il post incriminato aveva come titolo web 3.0= (4c+p+vs). Ti prego torna presto a scrivermi: insultami come solo tu sai fare!
Gaetano Anzisi
ott
20
2007
Post di Unknown | Commenti: (8)
Tags
Guardavo il tg e mi sono chiesto quanti tra tutti quei turisti che si affollano davanti alla fontana di Trevi ogni giorno con le loro macchine fotografiche usano Flickr per pubblicare le loro fotografie. Afraid Of Ducks è inglese, ieri ha scattato la foto ed oggi è già online.
ott
19
2007
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags digital media , Media Culture , social studies , Web Culture
Avevo scritto un post di un video che raccontava il web 2.0 (The Machine is watching us) su segnalazione di Tieche. Il video era stato realizzato da Mike Wesch insieme ad un gruppo di ricercatori del Kansas State University. Il loro obiettivo è quello di analizzare e comprendere i comportamenti culturali nel mondo della comunicazione digitale. Nel video riportato di seguito e pubblicato su youtube una settimana fa si affronta il livello del rapporto di scolarizzazione degli studenti americani. E' una realtà che in Italia è ancora lontana ma sta arrivando.
ott
19
2007
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags
Ritorna lo scandalo del portale Italia.it costato una cifra degna di Paperon de'Paperoni (si dice 45milioni di euro). Nicola Mattina ne parla sul suo blog ricordando le varie iniziative ( Ritalia e Scandalo italiano) che sono state fatte per andare in fondo a questa storia tutta made in italy. Nella mia playlist di youtube Layla Pavone e Marco Montemagno che parlano del portale su Sky TG 24 e il video di presentazione pubblicato su Italia.it dove Francesco Rutelli in un inglese maccheronico invita a visitare il sito...
Scrivo questo post per 'dovere di cronaca' e concludo con alcune parole della canzone La terra dei Cachi di Elio e le storie tese: "Italia si' Italia no Italia bum, la strage impunita. Puoi dir di si' puoi dir di no, ma questa e' la vita".
ott
17
2007
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags Media Culture , spot
Roma 16 novembre.
Cinema Adriano, Piazza Cavour.
Rassegna mondiale di spot pubblicitari. 4 ore per 500 spot.
Io ci vado (forse) :-)
Per ulteriori dettagli clicca qui
ott
14
2007
Post di Unknown | Commenti: (0)
Tags Internet , Libro mondo , Media Culture , Web Culture
Dopo aver divorato il numero di giovedì di Nòva 24 posso affermare: Internet ha mantenuto la promessa, Internet è il libro mondo aperto, democratico, pluralista, tollerante e innovativo. Tutti possono parteciparvi scrivendo castronerie di ogni genere oppure trattati di grande spessore. Internet parte dal basso, dall'esigenza di aggregazione e di autodeterminazione offrendo strumenti accessibili ed a basso costo per tutti.
ott
12
2007
Post di Unknown | Commenti: (2)
Tags Hi-Tech , iPhone , Web Culture
Si vede male e la foto è buia ma quello è un iPhone connesso via wi-fi che visualizza su safari il mio blog :-) Lo so è da nerd ma questa fuffa digitale mi piace...
ott
09
2007
Post di Unknown | Commenti: (2)
Tags Media Culture , Web Culture
Sto sperimentando le nuove funzionalità offerte da Mamma Google. Ho attivato e configurato il dominio gaetanoanzisi.com sui web services offerti da Google. Trovate qui i miei esperimenti:
ott
04
2007
Post di Unknown | Commenti: (9)
Tags Media Culture , web 3.0 , Web Culture
A quanto pare dove si fa Web sul serio (il resto del mondo) si parla già di web 3.0 secondo la 4C: Yahoo’s Turnaround Formula. Secondo tale formula il Web tende ormai da tempo (eccetto in Italia) verso:
3C = Content, Commerce, Community
the 4th C = Context
P = Personalization
VS = Vertical Search
Il web 2.0 è (stato) un'Era di passaggio dal web 1.0 (quello della speculazione economica) verso la partecipazione totale dell'utente.
Se questo è il paradigma perchè continuo a vedere siti vetrina auto-referenziali made in Italy?
ott
03
2007
Post di Unknown | Commenti: (10)
Tags Media Culture , Real Life , Web Culture
Perchè un sito perfetto sulla carta: buoni contenuti, ottima indicizzazione, linkato a bestia, con strumenti fighi di UGC, non decolla?
© All Rights are Not Reserved. Gaetano Anzisi